mercoledì 12 marzo 2025

Sergio Ricciardone morto a 53 Anni: addio al visionario del C2C Festival

Sergio Ricciardone, fondatore e direttore artistico del C2C Festival di Torino, è morto a soli 53 anni, stroncato da una malattia fulminante. La notizia, annunciata il 11 marzo 2025 dall’organizzazione dell’evento, ha scosso il mondo della musica elettronica e della cultura italiana. Figura carismatica e innovativa, Ricciardone ha trasformato Torino in un polo internazionale dell’avanguardia musicale, portando artisti del calibro di Aphex Twin e Thom Yorke. La sua scomparsa lascia un vuoto immenso, ma anche un’eredità che continuerà a ispirare.


Una vita per la musica: il percorso di un innovatore

Nato nel 1971, Sergio Ricciardone ha dedicato la sua vita alla musica e alla sperimentazione. Dopo gli esordi come DJ negli anni ’90, nel 2000 ha fondato l’associazione Xplosiva, dando vita al Club to Club, poi ribattezzato C2C. Il festival è diventato un punto di riferimento europeo, unendo elettronica, pop e arte contemporanea. Consulente per grandi istituzioni culturali, nel 2017 ha curato il rilancio musicale delle Officine Grandi Riparazioni, dimostrando una visione unica e ambiziosa.

L’omaggio alla Camera: un ricordo straordinario

La morte di Ricciardone ha avuto un’eco anche istituzionale: alla Camera dei Deputati, Marco Grimaldi di Alleanza Verdi e Sinistra ha reso omaggio al musicista facendo risuonare “A New Error” dei Moderat, un brano del 2009. Un gesto inedito per l’aula, accompagnato da parole commosse: “Ha fatto ballare generazioni, rendendo la nostra musica arte”. L’episodio sottolinea l’impatto culturale di Ricciardone, riconosciuto oltre i confini della scena musicale.

Il Futuro del festival C2C

In un messaggio toccante, l’organizzazione del C2C ha espresso cordoglio alla famiglia, promettendo che “la sua visione continuerà a illuminare il percorso”. Il festival, pronto a debuttare a New York a maggio 2025, sarà il testimone del suo genio. Torino perde un protagonista della sua rinascita culturale, ma il lascito di Sergio Ricciardone resta: un ponte tra avanguardia e pop, un sogno che ha reso la città un faro musicale nel mondo.

Nessun commento:

Posta un commento

Tragedia a 21 anni: Alexandra Garufi si toglie la vita per gli insulti sulla transizione

Alexandra Garufi, conosciuta anche come Davide, tiktoker di 21 anni, si è suicidata nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2025 nella sua casa ...