La Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo ha eseguito una vasta operazione che ha portato all’arresto di 181 individui. Tra gli arrestati figurano boss, uomini d’onore ed estortori appartenenti a diversi mandamenti del capoluogo siciliano e della provincia. L’inchiesta ha permesso di delineare l’organigramma delle principali famiglie mafiose. L’operazione evidenzia un ennesimo tentativo di Cosa Nostra di ricostituire la Cupola provinciale, già smantellata in precedenza.
I mandamenti coinvolti e le accuse a loro carico
I principali mandamenti coinvolti nell’indagine sono quelli di Santa Maria di Gesù; Porta Nuova; San Lorenzo; Bagheria; Terrasini; Pagliarelli e Carini. Gli arrestati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso. Si parla anche di tentato omicidio; estorsioni aggravate dal metodo mafioso; associazione finalizzata al traffico di stupefacenti; favoreggiamento personale; reati in materia di armi; reati contro il patrimonio e la persona, ed esercizio abusivo del gioco d’azzardo.
Per leggere l'articolo completo clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento