Un tranquillo pomeriggio di studio si è trasformato in un incubo all’istituto tecnico per turismo e biotecnologie Marie Curie di Merano, in provincia di Bolzano. Il 18 marzo 2025, durante un esperimento nel laboratorio di chimica, qualcosa è andato storto: diversi studenti hanno accusato malori, con quattro di loro intossicati e trasferiti in ospedale. L’incidente, avvenuto intorno alle 15, ha richiesto l’intervento immediato di ambulanze, vigili del fuoco e polizia, mentre la scuola veniva evacuata per garantire la sicurezza di tutti.
Un esperimento finito male: cosa è successo
L’episodio si è verificato mentre gli studenti erano impegnati in un’attività pratica nel laboratorio. Non è ancora chiaro quali sostanze siano state coinvolte, ma si ipotizza una possibile fuga di gas o un errore nella gestione dei materiali chimici. I ragazzi colpiti hanno manifestato sintomi di intossicazione, fortunatamente non gravi. Altri sette studenti sono stati visitati sul posto dai soccorritori, senza necessità di ricovero, ma l’allarme ha scosso l’intera comunità scolastica.
Soccorsi rapidi e scuola evacuata
L’intervento delle autorità è stato tempestivo: i vigili del fuoco hanno allestito tendoni da campo davanti all’istituto per accogliere gli studenti evacuati, mentre gli operatori sanitari del 118 prestavano le prime cure. Quattro ragazzi sono stati portati in ospedale con codice verde, a indicare condizioni non critiche. La polizia, insieme ai pompieri, ha avviato un sopralluogo per verificare la causa dell’incidente e assicurarsi che l’edificio fosse sicuro. La situazione è ora sotto controllo, ma le indagini proseguono.
Sicurezza nei laboratori: un caso che fa riflettere
Questo incidente rilancia il dibattito sulla sicurezza nelle scuole, soprattutto nei laboratori dove si maneggiano sostanze potenzialmente pericolose. La comunità di Merano, ancora scossa, attende risposte su eventuali responsabilità o lacune nei protocolli. Intanto, l’istituto Marie Curie collabora con le autorità per fare luce sull’accaduto, con l’obiettivo di evitare che simili episodi si ripetano. Un giorno di studio trasformato in paura, che lascia un segno e molte domande aperte.
Nessun commento:
Posta un commento