lunedì 10 febbraio 2025

Giorno del ricordo 2025: Mattarella contro il negazionismo e il revisionismo

Giorno del Ricordo 2025 è stato commemorato con grande partecipazione in tutta Italia. Per ricordare le vittime delle Foibe sono stati organizzati eventi istituzionali e celebrazioni. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto la cerimonia ufficiale. Dal Quirinale è stata ribadita l’importanza della memoria storica. Mattarella condanna con fermezza ogni tentativo di negazionismo e revisionismo su questa tragedia.
Mattarella ha sottolineato come la tragedia delle foibe sia stata per troppo tempo sottovalutata e, in alcuni casi, addirittura negata. Ha definito “squallide provocazioni” tutti i tentativi di sminuire la storia. Il presidente ha ribadioto la necessità di preservare la memoria. Di riconoscere il dramma degli esuli italiani. Ha ricordato che la memoria non deve essere strumento di divisione. Ha sottolineato il contributo che gli esuli istriani, dalmati e fiumani hanno dato all’Italia, nonostante il dolore dello sradicamento forzato.

Per leggere l'articolo per intero clicca qui

Nessun commento:

Posta un commento

Tragedia a 21 anni: Alexandra Garufi si toglie la vita per gli insulti sulla transizione

Alexandra Garufi, conosciuta anche come Davide, tiktoker di 21 anni, si è suicidata nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2025 nella sua casa ...